Laboratorio didattico ricreativo al Parco San Giovanni di Trieste e inaugurazione al Museo archeologico nazionale di Cividale dell’esposizione dei materiali provenienti dagli scavi archeologici di Piazza Foro Giulio Cesare
Parco di San Giovanni di Trieste
Venerdì 16 ottobre 2009 – ore 10.00
Presso il Museo dei Bambini, in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione viene organizzato il laboratorio di didattica creativa “Alimentazione ieri e oggi” realizzato in collaborazione tra Mini Mu, Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Friuli Venezia Giulia, Soprintendenza per i beni archeologici, con il sostegno delle Cooperative Operaie di Trieste e Istria.
Nell’occasione, vengono posti in collegamento percorsi archeologici e laboratori “Giocare con l’arte” mirati allo sviluppo culturale e psicofisico e all’educazione alimentare dei bambini.
Intervengono: Gabriella Petrucci (archeozoologa), Serena Vitri (archeologo) e Maurizio Fanni (presidente del Gruppo Immagine).
prenotazione facoltativa: 349 7868180
Parco di San Giovanni, Museo dei Bambini: www.mini-mu.it, Via Weiss, 15 Trieste
ore: 10.00-12.30
tel. 349 786 8180
fax: 040 635 589
info@mini-mu.it
http://www.mini-mu.it
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
Museo Archeologico Nazionale di Cividale
Allevamento, consumo alimentare e smaltimento dei rifiuti nella Cividale del XV secolo: la discarica domestica del palazzo di Piazza Foro Giulio Cesare
Venerdì 16 ottobre – ore 17.30
Inaugurazione dell’esposizione di vasellame ceramico, di altre suppellettili da tavola e di resti faunistici provenienti dagli scavi archeologici di Piazza Foro Giulio Cesare finanziati dal Comune di Cividale (anni 2004 – 2006).
Presentazione al pubblico dei restauri e dello studio dei materiali.
Interverranno:
Serena Vitri, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli;
Angela Borzacconi, Archeologa Medievista, Società ARΧE’;
Gabriella Petrucci, Archeozoologa.
La mostra sarà visitabile al pubblico dal 16 ottobre fino all’8 novembre 2009 con il normale orario di apertura del Museo: lunedì 8.30-14.00, da martedì a domenica 8.30-19.30.